Mascherine grandi
Il mercato attuale offre un’ampia scelta di mascherine che possono essere diverse per tipo di materiale utilizzato, conformazione, fattura, caratteristiche e misura. Ogni tipologia di prodotto ha delle qualità che possono essere utili o meno a seconda dell’utilizzo che se ne deve fare. Ci sono modelli con o senza filtro, in tessuto naturale o sintetico, tinta unita o fantasia, in TNT, con elastici dietro le orecchie oppure dietro alla nuca e poi ci sono anche le mascherine di grandi dimensioni per una portabilità migliore. Ma quale scegliere? Cerchiamo di fare chiarezza.
Come scegliere la mascherina grande
Quando ci si appresta ad acquistare delle mascherine grandi, il focus deve essere posto sulla capacità di filtrare le goccioline di saliva che si diffondono quando si parla a distanza ravvicinata o con la respirazione. Una volta che si è sicuri di avere di fronte un tipo di mascherina adeguata a limitare la diffusione del virus si può procedere osservando la conformazione e la dimensione.
La proprietà protettiva della mascherina viene stabilita dal tipo di tessuto utilizzato per la realizzazione del prodotto e dalla sua compattezza oltre dalla quantità di strati che vengono applicati. Inoltre è fondamentale che la mascherina copra perfettamente tutta la parte inferiore del viso partendo dal naso, la bocca e terminando sotto il mento. Solamente in questo modo si può dire di essere protetti in modo adeguato dal possibile contagio da Coronavirus.
Soprattutto se si ha un viso importante, si deve acquistare una mascherina antivirus grande in modo da ottenere una copertura ottimale e totale del viso nella parte inferiore ed essere sicuri di non contagiare gli altri o essere contagiati con il rischio di insorgenza di Covid-19. Osservare con attenzione la propria conformazione facciale e la misura del viso e della testa, è fondamentale anche per poter scegliere un prodotto che offra non solo protezione, ma anche comodità e comfort. Questi dettagli inoltre garantiscono una protezione adeguata in quanto se la mascherina risulta troppo piccola si rischia di scoprire aree che devono invece essere ben coperte. In caso contrario il risultato sarebbe nullo anche se si indossano mascherine filtranti ad alto livello protettivo.
La sicurezza delle mascherine protettive
Tutti i prodotti che puoi acquistare sul sito online e ricevere comodamente a casa tua senza dover uscire, sono sottoposti a severi controlli di qualità e test che ne valutano la validità e resistenza. Le cuciture sono elettrosaldate in modo da evitare che vi siano dispersioni attraverso di esse e che si rompano o si sfaldino compromettendone la validità in qualità di DPI. Il prodotto deve essere, inoltre, ben posizionabile e stabile una volta indossato in quanto lo spostamento contribuirebbe a lasciare passaggi per il droplet, ovvero le goccioline di saliva che potrebbero contenere Covid-19.
Per tale motivo gli elastici sono ben fissati ai lati della mascherina e devono essere indossati dietro le orecchie per far sì che questa rimanga ben attaccata al viso. Se si ha un volto e una testa piuttosto voluminosi non ci si deve sacrificare indossando malamente una mascherina comune, pratica questa che risulterebbe inutile come se si volesse ripararsi dal freddo con un cappotto di tre taglie più piccole. Anche per le mascherine quindi, serve scegliere la misura giusta per ottenere dei risultati soddisfacenti e non sentirsi strappare le orecchie da lacci troppo tirati.
La mascherina grande, un tocco chic che protegge
Per le persone che hanno il viso piccolo la soluzione è quella di acquistare una mascherina per bambini oppure una normale a cui però si devono girare su se stessi gli elastici in modo da formare una x sulla guancia e ottenere una misura più adatta. Se il viso è grande serve una maschera grande, non ci sono altre alternative e, in realtà, è anche la scelta migliore in quanto si ottiene una vestibilità ottimale e perfetta per la conformazione del proprio viso con una protezione completa e sicura.
Esistono anche alcuni modelli di mascherine anticontagio che sono dotati di laccetti retroauricolari regolabili, in questo modo si possono allargare o stringere a seconda delle necessità personali. Anche in questo caso, però, si deve fare attenzione alla grandezza della mascherina, ovvero del tessuto che copre naso, bocca e mento in quanto questi devono avere una dimensione adeguata alla morfologia del volto da proteggere.
Conclusione
Qualunque sia il modello che si andrà a scegliere è fondamentale la dimensione, inoltre è bene acquistare una mascherina che permetta una agevole respirazione, che non copra le orecchie per non limitare la capacità uditiva e che abbia più strati per una maggiore protezione dal virus. Comfort e praticità devono essere le parole d’ordine che guidano all’acquisto di una o più mascherine grandi e utili allo scopo di limitare la diffusione di Covid-19 e di non essere contagiati da altri. Le mascherine di grandi dimensioni si possono acquistare scegliendo tra le proposte presenti online sul sito mascherineffp2.it.
Non è stato trovato nessun prodotto che corrisponde alla tua selezione.